In ufficio abbiamo un pot-pourri di licenze di Office comprate negli anni che rasentano l’obsolescenza informatica e si è optato per un passaggio a Microsoft 365 completo, posta compresa.
Ora il problema immediatamente presentatosi è la migrazione degli utenti dal vecchio provider che utilizza il protocollo IMAP a Microsoft, e per risolvere ho pensato a Imapsync.
Per prima cosa ho inserito tutti gli utenti dentro il tenant di Microsoft e abilitato l’imap in tutti perchè sarà proprio con IMAP che migreremo le caselle.
Sembra che una pianificazione di windows non elimini correttamente le cartelle temporanee create sotto
“C:\Windows\System32\config\systemprofile\AppData\Local”
Se andando sotto questa cartella vi ritrovate qualche centinaio di cartelle vuote con un nome simile a “tw-2aac-2184-153a01.tmp” potete tranquillamente eliminarle con il batch che trovate qui sotto :
1 for /f "delims=" %%d in ('dir /s /b /ad %1 ^| sort /r') do rd "%%d" 2>nul P.S. il batch non è mio ma scovato in rete.
Occorre sempre portare molta attenzione alla sicurezza dei servizi esposti online cercando sempre nuove soluzioni per difendere i propri sistemi che non siano ovviamente gestiti da altri e così volevo provare Bunkerweb, è un prodotto francese mantenuto da una società di consulenza specializzata in cybersecurity la Bunkerity.
Bunkerweb è fondamentalmente basato su nginx, noto web server su cui “girano” moltissimi milioni di domini online, a voi il sondaggio di Netcraft di qualche anno fa.
Ormai sempre piu’ spesso capita di scaricare file dell’ordine di centinaia di GB da Tor e non sempre la cosa và a buon fine.
Questo capita perchè vuoi che Tor Browser finisca in timeout, vuoi che la mia connessione non è delle migliori in questo caso occorre ingegnarsi al meglio.
Per questo ho ovviato installando in una macchina virtuale una istanza di Windows 10 con il pacchetto Tor Windows Expert Bundle e Internet Download manager.
Buongiorno
Va bene facciamo il punto della situazione dell’inizio di settimana . . . .
Lapsus$ ha rubato i codici sorgenti a Microsoft di Bing, Cortana e molti altri prodotti Windows, un sedicenne ??
Un ransomware alla rete delle ferrovie italiane, chiesti 5 milioni di riscatto da parte di Hive
Anonymous ha reso pubblici 10 GB di dati della multinazionale della Nestlè solo perchè questa si è rifiutata di interrrompere gli affari in russia per la guerra.
Connettere Excel con c-tree Faircom database.
La necessità è quella di collegare i dati da un gestionale che utilizza Faircom c-tree come database esportando direttamente in Excel utilizzando i driver ODBC.
Come prerequisiti è necessario avere un Pc dove sia installato il client del gestionale e anche i driver ODBC Faircom da dove esporteremo i dati, Excel in versione 32 bit in quanto i driver sono esclusivamente in questa architettura.